Chiamaci
0437950555
Vieni a trovarci
Uffici - Piazzale Marconi 2/b 32100 BL
Scuola - Via Tiziano Vecellio 82f 32100 BL
Mandaci un'email a
attozero@tibteatro.it

Perchè AttoZero?
AttoZero nasce dalla volontà di offrire alla comunità bellunese un luogo e un tempo dove esperire il teatro e la recitazione in maniera giocosa e creativa. Si registra, come educatori, un crescente bisogno delle nuove generazioni – e non solo – di vivere esperienze di relazione significative e coinvolgenti. I “luoghi” più seducenti del nostro tempo sono senz’altro gli schermi, i social, il virtuale, le piattaforme digitali, dove è possibile proiettare sé stessi, costruendo in questo “altrove” un’alternativa al nostro vivere quotidiano. Questi luoghi, utilissimi da un lato, non possono costituire l’unico canale dove indirizzare la propria immaginazione.
Nel concreto, il progetto AttoZero prevede – per questa prima fase – quattro moduli laboratoriali paralleli rivolti a quattro fasce d’età:
Bambini (6 – 10 anni) - Mercoledì ore 17.00 - 19.00 Durata di 5 mesi: dal 1 febbraio 2023 al 15 giugno 2023 |

Descrizione delle attività
La proposta formativa di AttoZero sarà gestita da un gruppo di giovani attori e formatori bellunesi di Tib Teatro. Il percorso sarà costituito prevalentemente da esperienze teatrali, in cui fantasia, immaginazione e creatività di ognuno potranno entrare in relazione in una modalità nuova. Si giocherà con il corpo, con lo sguardo, con l’ascolto e con le storie per potenziare tutti gli strumenti percettivi che ci consentono di notare attentamente i segnali che il nostro corpo ci invia, di entrare in relazione armoniosa con gli altri e di abitare consapevolmente lo spazio che ci circonda. Attraverso il lavoro d’insieme sonderemo le modalità attraverso cui portare fuori di noi, coerentemente, sensazioni, idee, immaginazioni e renderle efficaci nella comunicazione. Impareremo ad “assumere il punto di vista” di un personaggio e a scoprire le sfumature di un'interpretazione. Ogni percorso si concluderà con una restituzione finale aperta al pubblico che darà la possibilità a tutti i partecipanti di raccogliere i frutti di questa esperienza condivisa. Va sottolineato come questo non sarà l’obiettivo principale dei vari percorsi, in fin dei conti quello che conta è il viaggio. L’offerta sarà ampliata anche da ore dedicate specificatamente al movimento, al ritmo e alla sensibilità musicale.
Prezzo:
380,00 € a persona + 10,00 € di assicurazione - divisibile in due rate |

Progettualità futura
Questi primi moduli laboratoriali vorrebbero confluire in una vera e propria scuola di teatro e recitazione. Gli obiettivi generali che ci poniamo con AttoZero sono:
- Diffondere nel tessuto sociale bellunese un’abitudine al contatto con il teatro e le arti, grazie alla mediazione di professionisti qualificati e ad un percorso stabile, un appuntamento in grado di entrare nella quotidianità delle persone che lo vivono;
- Trasformare la percezione nei confronti dell’arte: non solo un evento straordinario al quale partecipare di rado, ma una parte integrante del quotidiano vivere;
- Offrire degli strumenti per recuperare l’attitudine alla relazione e al dialogo, attraverso il canale artistico;
- Valorizzare, per mezzo dell’attività esperienziale e laboratoriale, i talenti di ognuno;
- Implementare le conoscenze artistiche delle giovani generazioni, per favorire una maggiore consapevolezza fisica ed emotiva;
- Creare, grazie all’alternarsi dei formatori, un terreno favorevole allo sviluppo di una mentalità aperta, fondata sull’uso corretto della libertà individuale;
- Promuovere una modalità di lavoro costruttiva e continuativa, fluida nel suo procedere ma radicata nei valori dell’incontro e calata in una prospettiva comunitaria.