EVENTI NARRATIVI
domenica 1 maggio – ore 16:00 – Casa delle Arti
IL LADRO DI GIOCHI E VICEVERSA – di Insieme si può, con Piergiorgio Da Rold, fondatore.
Il racconto di un viaggio lungo 40 anni per i continenti, attraverso centinaia di giochi raccolti e portati come mezzo di espressione e comunicazione umana, tra bambini che hanno e non hanno diritto al gioco.
Il pubblico in sala è coinvolto da protagonista, nel realizzare un’opera straordinaria con giochi da tutto il mondo.
dai 4 anni e famiglie
mercoledì 4 maggio – ore 20:30 – Casa delle Arti
IO NON HO GIOCATO – di Insieme si può, con John Baptist Onama e Jeena.
John era un bambino soldato in Uganda. Jeena era una bambina afghana nei campi profughi. Oggi rivivono quanto è perso per sempre: il gioco, le sue relazioni umane, i suoi tempi e i suoi spazi. In un dialogo ideale con i bambini che sono stati, svelano quanto nella vita si può perdere per sempre e quanto si può rimettere in gioco.
dai 14 anni e famiglie
giovedì 5 maggio – ore 19:30 – Casa delle Arti
IO GIOCO, e cambia la mia vita, la nostra vita, la vita del mondo.
Uno speciale intervento/riflessione/contributo video dedicato ai temi del Festival del prof. Alberto Pellai – Comitato Scientifico Manifesto del Gioco Attivo”