SPETTACOLI
domenica 1 maggio – ore 17:30 – Casa delle Arti
KANU – Piccoli Idilli
con Bintou Ouattara
musiche dal vivo a cura di Ousmane Coulibaly e Mamadeni Coulibaly
in collaborazione con Kadi Coulibaly
diretti da Filippo Ughi
Kanu – amore in lingua bambarà – è una storia che ci dona l’autentico sapore dell’Africa, tutto l’immaginario e la sensibilità di una cultura, che oggi bussa alle nostre porte con la sua straripante vitalità. Parola, canto e danza ci trasportano in un mondo di magia e metamorfosi, con la grazia di un sorriso.
dai 6 anni e famiglie
giovedì 5 maggio – ore 18:30 – Casa delle Arti
RELAZIONI NECESSARIE
di Valentina Lisi e Nadia Milani
Un grande album di famiglia con le sue fotografie che si animano, ogni famiglia è un mondo a sé. Questo spettacolo con leggerezza sa parlare agli adolescenti e agli adulti di quelle relazioni necessarie e complesse proprie di ogni famiglia per sorridere e riflettere insieme.
dai 12 anni e famiglie
venerdì 6 maggio – ore 18:30 – Casa delle Arti
RICORDI? – Teatro dell’Argine
di Caterina Bartoletti
con Clio Abbate e Giovanni Dispenza
regia Giovanni Dispenza
I giochi del teatro-circo per raccontare la storia di Marta e del suo papà, dei piccoli gesti affettuosi e della cura che compongono i ricordi di una vita. Dei legami che i ricordi sono capaci di creare. E dei legami ancora più forti che si creano quando i ricordi, lentamente, svaniscono.
dai 7 anni e famiglie
sabato 7 maggio – ore 17:30 – Casa delle Arti
MOMO, IL DIO DELLA BURLA – Teatro Medico Ipnotico
burattinaio Patrizio Dall’Argine
assistente Veronica Ambrosini
burattini, scene, costumi Patrizio Dall’Argine, Veronica Ambrosini
Momo – cacciato dall’Olimpo per aver preso in giro gli Dei – ha trovato rifugio nel Teatro dei Burattini, ed è diventato il fool, l’attore, il buffone, il clown… da qui con le sue burle ci racconta l’Ordine, la Paura, la Magia, la Sorpresa, l’Ozio, la Festa e il Desiderio, i sette cavalli che girano nella giostra della settimana.
dai 4 anni e famiglie