FAMIGLIE A TEATRO
domenica 24 novembre 2024 ore 17.00
L'ORSO FELICE
Dai 3 anni
L'Orso felice è un orso che ha nelle tasche (non sapete che gli orsi hanno le tasche?) un foglio. Questo foglio contiene una domanda: Tu sei me? e tre indizi: 1. sono un orso molto gentile, 2. sono un orso felice, 3. e sono anche molto bello. Da qui l'Orso Felice parte ad esplorare la Fantastica Foresta tra alberi che crescono se non li guardi e silenzi. Imparerà a riconoscere i diversi tipi di silenzio: il piccolo silenzio delle foglie, quello profondo della terra, l’antico silenzio degli alberi. Farà la conoscenza della Mucca Mollacciona e del Penultimo Pinguino, e scoprirà che è molto meglio annusare i fiori che contarli e che per andare avanti, certe volte, è anche necessario perdersi! Uno spettacolo che racconta ai più piccoli senza retorica, con leggerezza e poesia, una storia universale sulla ricerca dell’identità: ogni bambino è unico e guardandosi allo specchio può dire “questo sono io”, come l'orso felice.
🏆 Vincitore In-box verde 2023 🏆 Miglior spettacolo “Young & kids” FIT Festival Lugano 2023 |
Pilar Ternera / Dimitri Canessa
di e con Federico Dimitri, Elisa Canessa |
BIGLIETTI per i singoli spettacoli: bambini 10 euro – adulti 15 euro
ABBONAMENTI (tessera valida per 5 spettacoli): bambini 40 euro – adulti 60 euro – Iscritti Attozero € 40
Informazioni e prenotazioni: dal lunedì al venerdì (10-13 e 15-17) al numero 0437 950555 oppure scrivere a info@tibteatro.it
I biglietti prenotati dovranno essere ritirati 60 minuti prima dello spettacolo presso il Teatro Dino Buzzati di Belluno.
∗ ∗ ∗
domenica 8 dicembre, ore 17.00
Ti vedo. La leggenda del basilisco
Dai 4 anni
Un bellissimo abito-fiaba, indossato dagli attori e abitato da pupazzi animati costituisce l’imponente singolare scenografia in cui si dispiega la storia narrata dagli attori - animatori all’interno di questa suggestiva montagna di stoffa rossa che occupa l’intero palcoscenico! In un tranquillo villaggio arriva una creatura terrificante e gli abitanti spaventati non vogliono più uscire di casa. Ma questa creatura è davvero un mostro o forse è solo incapace di cambiare la sua natura? Forse, inconsapevole di come gestire il suo potere, ne è imprigionato. Solo un bimbo, curioso e incauto, osa incontrare il Basilisco, protagonista terribile e mortale di molte leggende. Tra il piccolo eroe e il mostro nascerà un’amicizia. Attraverso la conoscenza, il coraggio, l’incontro e anche un pizzico di magia, si troverà una nuova soluzione ad una vecchia leggenda.
Teatro del Buratto CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia un progetto di Emanuela Dall’Aglio |
BIGLIETTI per i singoli spettacoli: bambini 10 euro – adulti 15 euro ABBONAMENTI (tessera valida per 5 spettacoli): bambini 40 euro – adulti 60 euro – Iscritti Attozero € 40 Informazioni e prenotazioni: dal lunedì al venerdì (10-13 e 15-17) al numero 0437 950555 oppure scrivere a info@tibteatro.it I biglietti prenotati dovranno essere ritirati 60 minuti prima dello spettacolo presso il Teatro Dino Buzzati di Belluno. |
∗ ∗ ∗
domenica 19 gennaio, ore 17.00
PICCOLO ASMODEO
Dai 5 anni
🏆 Premio Eolo Awards 2008
Nelle viscere della terra, dove la luce del sole non arriva mai, abita Piccolo Asmodeo. Asmodeo è buono, troppo per poter vivere nel mondo dei Fuochi e dei Sospiri. Essere cattivo non gli riesce e nemmeno gli interessa, e questo per la sua famiglia è un problema. Asmodeo viene perciò sottoposto a una prova e mandato in superficie, nel mondo della Luce, con una missione. “Entro questa sera dovrai convincere almeno una persona a darmi la sua anima!” gli dice il padre. In una girandola di incontri di ogni tipo, Asmodeo capisce che non riuscirà mai in un compito che non sente per niente suo. Ed è in quel momento che incontra Kristina... Una favola sul bene e sul male di Ulf Stark - celebre scrittore per ragazzi - raccontata con sottile ironia ma anche con poesia. Un affascinante, straordinario spettacolo di teatro d’ombre che parla ai bambini di temi importanti, che fa ridere, pensare e forse anche commuovere.
Teatro Giocovita
con Tiziano Ferrari |
BIGLIETTI per i singoli spettacoli: bambini 10 euro – adulti 15 euro ABBONAMENTI (tessera valida per 5 spettacoli): bambini 40 euro – adulti 60 euro – Iscritti Attozero € 40 Informazioni e prenotazioni: dal lunedì al venerdì (10-13 e 15-17) al numero 0437 950555 oppure scrivere a info@tibteatro.it I biglietti prenotati dovranno essere ritirati 60 minuti prima dello spettacolo presso il Teatro Dino Buzzati di Belluno. |
∗ ∗ ∗
domenica 16 febbraio, ore 17.00
A METÀ STRADA. STORIA DI GIRAFFA E PINGUINO
Dai 3 anni
In un posto molto caldo e molto lontano vive una giraffa: le piace camminare, mangiare foglie e cantare. Però non conosce nessuno e si sente sola. Decide allora di lanciare un messaggio al vento, inviando una lettera alla prima creatura che la riceverà. La lettera arriva ad un pinguino “inventore” che sogna di volare. I due decidono così di incontrarsi a “metà strada”. Ma come è fatta una giraffa? Pinguino non ne ha mai vista una. E come è fatto un pinguino? Giraffa non lo sa. Non resta che immaginare il proprio amico. Così, attraverso un carteggio esilarante, sarà possibile finalmente riconoscersi e trovarsi: la loro differenza inizialmente li scoraggia e li divide, ma con un po’ di tenacia scopriranno che le differenze non sono solo un ostacolo, ma un’opportunità per cambiare punto di vista e modificare il proprio sguardo sulle cose. Uno spettacolo all’insegna del gioco, della leggerezza e del divertimento!
Teatro Del Buratto
di e con Roberto Capaldo e Jessica Leonello |
BIGLIETTI per i singoli spettacoli: bambini 10 euro – adulti 15 euro ABBONAMENTI (tessera valida per 5 spettacoli): bambini 40 euro – adulti 60 euro – Iscritti Attozero € 40 Informazioni e prenotazioni: dal lunedì al venerdì (10-13 e 15-17) al numero 0437 950555 oppure scrivere a info@tibteatro.it I biglietti prenotati dovranno essere ritirati 60 minuti prima dello spettacolo presso il Teatro Dino Buzzati di Belluno. |
∗ ∗ ∗
domenica 16 marzo, ore 17.00
DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO
Dai 4 anni
Il palco sarà invaso da una travolgente ondata di schiuma, da nuvole di farina e da chilometri di sciarpe di lana. Nell’inconfondibile stile di Babilonia Teatri - compagnia d’eccellenza veneta - si dispiega una singolare proposta di gioco per uno spettacolo che abbraccia, sopraffà, sorprende, emoziona potentemente. Un invito a scoprire le possibilità del fare, da soli o insieme. Lo spettacolo, attraverso scene che si susseguono con ritmo irresistibile e incalzante, racconta di come è bello uscire quando piove, impastare acqua e farina per fare un pane a forma di drago, sporcarsi le mani con la terra per piantare un albero… Racconta di come il gioco per un bambino sia importante e necessario quanto l’aria che respira, dei mondi che il gioco contiene e dischiude, di come il gioco sia spazio in cui crescere e confrontarsi, conoscere e conoscersi. Dire fare baciare lettera testamento è un’ode al bambino, un canto alla sua bellezza, alle potenzialità che ogni bambino racchiude dentro di sé.
Koreja e Babilonia Teatri
di Valeria Raimondi, Enrico Castellani |
BIGLIETTI per i singoli spettacoli: bambini 10 euro – adulti 15 euro ABBONAMENTI (tessera valida per 5 spettacoli): bambini 40 euro – adulti 60 euro – Iscritti Attozero € 40 Informazioni e prenotazioni: dal lunedì al venerdì (10-13 e 15-17) al numero 0437 950555 oppure scrivere a info@tibteatro.it I biglietti prenotati dovranno essere ritirati 60 minuti prima dello spettacolo presso il Teatro Dino Buzzati di Belluno. |
∗ ∗ ∗
INFO E PRENOTAZIONI:ABBONAMENTO* (5 spettacoli): Bambini € 40 / Adulti € 60 / Iscritti Attozero € 40 Acquisto:
|
|