VENERDÌ 12 LUGLIO

dalle h.19:00

Con la carabina
Con la carabina


PROGRAMMA DELLA GIORNATA: 

h.19.00 Apertura cancelli e aperitivo firmato In Fermento APS     

h. 21.00 Inizio spettacolo 

h. 22.30 riprende la festa con HOUSETOPIA

IN-FERMENTO

  • Crediti - La Compagnia

    di Pauline Peyrade
    con Danilo Giuva e Ermelinda Nasuto
    regia e spazio Licia Lanera
    traduzione Paolo Bellomo
    Produzione Compagnia Licia Lanera
    In coproduzione con POLIS Teatro Festival
    In collaborazione con Angelo Mai
    Si ringrazia E Production

     

  • Premio

    PREMIO UBU 2022 MIGLIOR REGIA | PREMIO UBU 2022 MIGLIOR TESTO STRANIERO

  • Info

    VENERDÌ 12 LUGLIO
    ore 19:00 Aperitivo Infermento
    ore
    21:00 Spettacolo
    Casa delle Arti - Spazio Ex Caserme Piave - Via Tiziano Vecellio 82F, 32100
    ore 22:30 HOUSETOPIA

    Prenotazioni:
    Chiamando il 0437 950555
    Scrivendo un'email a info@tibteatro.it

     

  • Perchè vederlo?

    Perché è un testo lucido e imparziale sul concetto di violenza.
    Perché non esistono i buoni e i cattivi.
    Perché lascia al pubblico emozioni intense e irrisolti interrogativi etici.
    Perché è la storia di una bambina che diventa donna e decide di vendicarsi.

  • Informazioni sullo spettacolo

    Con la Carabina è un testo lucido e imparziale che fugge dall'idea di dividere categoricamente il mondo in buoni e cattivi, ma analizza i meccanismi culturali e antropologici che fanno scaturire alcuni comportamenti violenti. Uno spettacolo claustrofobico e conturbante. Un viscerale e distruttivo corpo a corpo, non solo verbale, fra due inquietanti personaggi, in un non-luogo occupato da pochi oggetti: un ring su cui i due si affrontano. Lei, una bambina che, diventata donna, decide di vendicarsi per una violenza che le ha distrutto l’infanzia; lui, un ragazzo cresciuto nell’illusione di una tronfia onnipotenza. Tra passato e presente, tra conigli, giocattoli e canzoni di Billie Eilish, spostandosi da un luna park all’appartamento della donna, si consuma una storia di violenza e rancore, disperazione e istintività. Una vicenda che lascia al pubblico, emozioni intense e irrisolti interrogativi etici.

A SEGUIRE

dalle h.22:30

HOUSETOPIA

.