VENERDÌ 20 GIUGNO

dalle h.19:30

Solo quando lavoro sono felice
Kamikaze

Programma 2ª serata

  • Crediti - La Compagnia

    di e con Giulio Santolini
    dramaturg Lorenza Guerrini
    sound & light designer live Daniele Boccardi
    Produzione
    La Corte Ospitale
    Con il sostegno di MiC, Regione Emilia Romagna, residenze artische Attodue
    si ringrazia CollettivO CineticO, Simone Arganini, Stefano Tumicelli

     

  • Peculiarità

    ANTEPRIMA NAZIONALE 

  • Info

    VENERDÌ 20 GIUGNO
    ore 19:30 Aperitivo a cura di Infermento ed EXPRIMO Ristorante
    ore
    21:00 Kamikaze
    Casa delle Arti - Spazio Ex Caserme Piave - Via Tiziano Vecellio 82F, 32100
    ore 22:30 gizA DJs RELEASE PARTY

    Prenotazioni:
    Chiamando il 0437 950555
    Scrivendo un'email a info@tibteatro.it

  • Perchè vederlo?

    Perché il pubblico avrà finalmente voce!
    Perché è un mix di linguaggi artistici!
    Perché il fallimento fa parte del gioco!
    Perché sarai tu a decidere se premiare o punire l'artista!

  • Informazioni sullo spettacolo

    Qual è il rapporto che lega una performance alla sua platea? Cosa succederebbe oggi se il pubblico avesse l’opportunità di esprimere un giudizio nell’immediato, di condannare e punire un attore che non soddisfa il suo gusto? Se al tempo dei Duchi di Mantova un attore non gradito poteva rischiare la morte, oggi gli spettatori sono abituati a sedere e a ricevere silenziosamente ciò che il performer ha da offrire. In Kamikaze il patto sarà sancito fin dall’inizio con un prologo che dilaterà lo spazio temporale tra lo spegnimento delle luci in platea e l’inizio della performance. Verrà fornito un manuale di istruzioni per decostruire le modalità di fruizione tipiche del pubblico composto e borghese. Sarà un invito a tornare al disordine e alle platee indisciplinate popolari del medioevo e delle piazze. Seguiranno una serie di round in cui Giulio Santolini, insieme all’aiuto del tecnico in scena con lui, sfideranno il gusto, la morale e la noia creando brevi performance che verranno giudicate e valutate immediatamente dalla platea: se la maggioranza degli spettatori sarà soddisfatta, al performer verrà dato un premio, se sarà delusa, una punizione. Sia le punizioni che i premi saranno estremi, in alcuni casi spietati. Come continuare quindi a soddisfare le esigenze degli spettatori? Con un musical? Un monologo straziante? Un assolo di tiptap? Un coro polifonico creato da una loop station? L’imprevedibilità aprirà le porte per un’indagine sul rapporto tra attore e spettatori, sui processi fondamentali che regolano l’agire in scena. Qual è dunque il confine fra cultura e intrattenimento? Tra compiacimento e prodotto artistico?

A SEGUIRE RELEASE PARTY

dalle h.22:30

gizA DJs
Giza DJs