Vorrei essere libero
  • Crediti - La Compagnia

    scrittura Nicola Lotto
    con Nicola Lotto
    collaborazione artistica Fondazione Giorgio Gaber
    da un'idea di Giampaolo Fioretti
    musica Giorgio Gaber
    video Alessandro Martinello
    scene e luci Alessandro Martinello
    produzione Tam teatromusica

  • Caratteristica

    Spettacolo di Teatro Canzone

  • Info & prenotazioni

    VENERDÌ 21 LUGLIO – ore 21:00
    📍 Cortile del Palazzo Fulcis, Via Roma, 28, 32100 Belluno BL

    Prenotazioni:
    📞 Chiamando il 0437 950555
    📩 Scrivendo un'email a info@tibteatro.it

    Biglietti:

    Intero 20€
    Ridotto (Under 30 e Over 65) 15€
    PROMO 7+3: per gruppi di 10 persone 7 biglietti a pagamento e 3 in omaggio

  • Perchè vederlo?

    Perché libertà è partecipazione e Gaber, per natura anticonformista, era convinto che la forza del pensiero sia la sola libertà.
    Perché era un artista libero…libero come un uomo.
    Perché le parole dei suoi spettacoli erano coraggiose, irriverenti, ironiche.

    Perché queste parole riecheggiano nell’appassionato recital di Nicola Lotto accompagnato dalla chitarra e da immagini d’epoca.
    Perché racconta e canta gli anni ’70 di Gaber e quella sua tensione intellettuale verso il dubbio.
    Perché il signor G. ha messo in discussione ogni dogma nella consapevolezza che il senso, se c’è, è ancora nella ricerca incessante di un senso…

  • Informazioni sullo spettacolo

    Sono trascorsi già 50 anni da quando Giorgio Gaber, affermato attore e cantante milanese, portava in scena per la prima volta il suo Signor G, dando vita al Teatro Canzone, genere ibrido tra musica e teatro dove i diversi linguaggi, canzone e monologo, si intrecciano e uniscono assieme. Ci siamo quindi chiesti che tipo di valore possa avere raccontare oggi la parabola artistica dell'Adorno del Giambellino (come lo chiamava il critico Enzo Golino) o del Filosofo ignorante come amava definirsi egli stesso, e in che modo sia corretto descriverlo alle nuove generazioni che vogliano farne la conoscenza.